Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo e Archivio Muratoriano 1935 – 1994

→ Anno 1994


  • Sennis A.
    Potere centrale e forze locali in un territorio di frontiera: la Marsica tra i secoli VIII e XII, 1994, p. 1

  • Constable G.
    Monks, Bishops, and Laymen in Rural Lombardy in the Twelfth Century. The dispute between the Bishop of Brescia and the Abbot of Leno in 1194-1195, 1994, p. 79

  • Bartoli M.
    Pietro di Giovanni Olivi nella recente storiografia sul tema dell’infallibilità pontificia, 1994, p. 149

  • Lambertini R.
    La proprietà di Adamo. Stato d’innocenza ed origine del “dominium” nel Commento alle Sentenze e dell’ “Improbacio” di Francesco d’Ascoli, 1994, p. 201

  • Vallone G.
    L’ultimo testamento del duca di Atene, 1994, p. 253

  • Voci A. M.
    Alle origini del Grande Scisma d’Occidente: Coluccio Salutati difende l’elezione di Urbano VI, 1994, p. 297

  • Cadoni G.
    La crisi istituzionale della Repubblica fiorentina. 1499-1502, 1994, p. 341

  • De Vincentiis A.
    Storiografia e pensiero politico nelle Istorie fiorentine di Machiavelli: l’interpretazione di Gennaro Sasso, 1994, p. 405

→ Anno 1993


  • Voci A. M.
    “Petronilla auxiliatrix regis Francorum” . Anno 757: sulla “memoria” del re dei Franchi presso San Pietro, 1993, p. 1

  • Pico S.
    I gismani nella Carnia patriarchina (secoli XIII-XV), 1993, p. 29

  • Bartoli M.
    Pietro di Giovanni Olivi e il “sacramento del potere”, 1993, p. 91

  • Forni A.
    Pietro di Giovanni Olivi di fronte alla rinuncia di Celestino V, 1993, p. 117

  • Conti A. D.
    Logica intensionale e metafisica dell’essenza in John Wyclif, 1993, p. 159

  • Senatore F.
    Falsi e “lettere reformate” nella diplomazia sforzesca, 1993, p. 221

  • Prosstko-Prostynski J.
    Gli scamari. Considerazioni sulla loro identità, 1993, p. 279

  • Martin J. M.
    Quelques réflexions en vue de l’édition du “Chronicon Sanctae Sophiae”, 1993, p. 301

  • Alibert D.
    Note sur le crucifix de Saint-Pierre de Rome, 1993, p. 319

  • Gianni Orioli M.
    Non tesi ma impostazione critica del problema. Alle radici della controversia fra Raffaello Morghen e Antoine Dondaine, 1993, p. 343

→ Anno 1992


  • Kurze W.
    Un “falso documento” autentico del vescovo Uberto di Pisa. Contributo al problema dei falsi, 1992, p. 1

  • Supino Martini P.
    Le sottoscrizioni testimoniali al documento italiano del secolo VIII: le carte di Lucca, 1992, p. 87

  • Rovelli A.
    Circolazione monetaria e formulari notarili nell’Italia altomedievale, 1992, p. 109

  • Radding C. M.
    The Geography of Learning in Early Eleventh-Century Europe: Lanfranc of Bec and Berengar of Tours Revisited, 1992, p. 145

  • Todeschini G.
    “Quantum valet?” Alle origini di un’economia della povertà, 1992, p. 173

  • Pirozzini D.
    La società dei Laudesi di Santo Spirito di Firenze, 1992, p. 235

  • Crescenzi V.
    Problemi dell’ “interpretatio” nel sistema del diritto comune classico, 1992, p. 271

  • Conti A. D.
    Il problema della conoscibilità del singolare nella gnoseologia di Paolo Veneto, 1992, p. 323

  • Travaini L.
    “Miliarenses” e “grossi argentei” : un’identificazione errata?, 1992, p. 383

  • Grohmann A.
    Mercati del grano a Roma tra Medioevo e prima età moderna: a proposito di un libro recente, 1992, p. 395

  • Hankey A. T.
    Gabriele Zanella e Riccobaldo da Ferrara, 1992, p. 413

  • Elze R.
    Ein Karolingischer Ordo für die Krönung eines Herrscherpaares, 1992, p. 417

→ Anno 1991


  • Azzara C.
    Gregorio Magno, i Longobardi e l’Occidente barbarico. Costanti e peculiarità di un rapporto, 1991, p. 1

  • Zabbia M.
    Notariato e memoria storica. Le scritture storiografiche notarili nelle città dell’Italia settentrionale (secc. XII-XIV), 1991, p. 75

  • Cadoni G.
    Una questione di storia fiorentina: le origini e le implicazioni dello scontro tra i fautori delle “più fave” e i fautori della tratta, 1991, p. 123

  • Unali A.
    Le flotte di Alfonso d’Aragona destinate alle spedizioni nel Mediterraneo occidentale (1420-23, 1432): funzione, organizzazione, bottino, 1991, p. 167

  • Caprioli S.
    Questioni dell’umanesimo giuridico, 1991, p. 205

  • Sanfilippo M.
    Feudalesimo o regime signorile? Il dibattito sulla società francese dal Medioevo alla Rivoluzione, 1991, p. 267

  • Crescenzi V.
    Un manoscritto delle Istituzioni di Giustiniano conservato nella Biblioteca Universitaria di Leningreado e l’edizione torelliana di Accursio, 1991, p. 307

  • Caprioli S.
    Satura lanx 26. Il caso di Iacopuccio (un momento nella storia delle funzioni di accusa), 1991, p. 337

→ Anno 1990


  • Lori Sanfilippo I.
    Federico Barbarossa e l’Italia. nell’Ottocentesimo anniversario della sua morte. Atti del convegno, Roma, 22-26 Maggio 1990, 1990

  • Arnaldi G.
    L’Istituto storico italiano e le ricerche su Federico I Barbarossa, 1990, p. 1

  • Esch A.
    L’Istituto Storico Germanico e le ricerche sull’età sveva in Italia, 1990, p. 11

  • Kresten O.
    Das österreichische Historische Institut in Rom und die Studien zu Kaiser Friedrich I Barbarossa, 1990, p. 19

  • Engels O.
    Federico I Barbarossa e l’Italia nella storiografia più recente, 1990, p. 39

  • Tabacco G.
    I rapporti tra Federico Barbarossa e l’aristocrazia italiana, 1990, p. 61

  • Opll F.
    La politica cittadina di Federico I Barbarossa nel “Regnum Italicum”, 1990, p. 85

  • D’Alessandro V.
    La politica di Federico I Barbarossa nei confronti del Regno normanno di Sicilia, 1990, p. 115

  • Bordone R.
    L’amministrazione del Regno d’Italia, 1990, p. 133

  • Cammarosano P.
    La situazione economica nel Regno d’Italia all’epoca di Federico Barbarossa, 1990, p. 157

  • Herde P.
    La catastrofe alle porte di Roma dell’agosto 1167. Uno studio storico epidemiologico, 1990, p. 175

  • Herkenrath R. M.
    Die Urkunden Friedrich Barbarossas und Italien, 1990, p. 201

  • Conte E.
    Federico I Barbarossa e il diritto pubblico giustinianeo, 1990, p. 237

  • Cardini F.
    Gli Italiani e la crociata di Federico, 1990, p. 261

  • Orioli R.
    Le correnti spirituali nel regno d’Italia, 1990, p. 283

  • Capo L.
    Federico Barbarossa nelle cronache italiane contemporanee, 1990, p. 303

  • Boockmann H.
    Friedrich I Barbarossa in der Malerei und Bildenden Kunst des Historismus, 1990, p. 347

  • Zeillinger K.
    Kaiserdee, Rom und Rompolitik bei Friedrich I Barbarossa, 1990, p. 367

→ Anno 1989


  • D’Acunto N.
    Il prefetto urbano Cencio di Giovanni Tignoso nelle fonti del suo tempo, 1989, p. 1

  • Michalowski R.
    Aix-la-Chapelle et Cracovie au XIe siècle, 1989, p. 45

  • Carocci S.
    Una nobiltà bipartita. Rappresentazioni sociali e lignaggi preminenti a Roma nel Duecento e nella prima metà del Trecento, 1989, p. 71

  • Conti A. M.
    Intelletto e astrazione nella teoria della conoscenza di Egidio Romano, 1989, p. 123

  • Leggio T.
    Forme di insediamento in Sabina e nel Reatino nel medioevo. Alcune considerazioni, 1989, p. 165

  • Orioli R.
    Pro heresi, heretics et eorum fautoribus, 1989, p. 203

  • Ragone F.
    Scelte editoriali e fortuna di un’edizione. Salvatore Bongi e le Croniche di Giovanni Sercambi, 1989, p. 217

  • Luzzati Laganà E.
    per un’edizione di Mino da Colle: il lascito Wieruszowski, 1989, p. 247

  • Crescenzi V.
    Testo ed esegesi. Note critiche sulla Glossa di Poppi 3, 784, 1989, p. 271

  • Duval Arnould L. – Jacob A.
    Pietro Polidori et sa description du diòcese de Nardò en 1412: ultimes réflexions sur une contrefaçon, 1989, p. 297

  • Caprioli S.
    Per una convenzione sugli statuti, 1989, p. 313

→ Anno 1988


  • Feller L.
    Pouvoir et société dans les Abruzzes autour de l’an mil: aristocratie, “incastellamento”, appropriation de justices (960-1035), 1988, p. 1

  • Breveglieri B.
    Armamento ducentesco medievale: da statuti e documenti d’archivio, 1988, p. 73

  • Di Salvo A.
    L’immagine di Cangrande della Scala nell’opera di Ferreto Ferreti, 1988, p. 123

  • Ninci R.
    Lo “Squittino del Mangione” : il consolidamento legale di un regime (1404), 1988, p. 155

  • Marazzi F.
    L’insediamento nel suborbio di Roma tra IV e VIII secolo, 1988, p. 251

  • Foggi F.
    Il cardinale Pagano inviato di Pasquale II presso Matilde di Canossa, 1988, p. 315

  • Dalarum J.
    La dernière volonté de saint François, 1988, p. 329

  • Ronchey S.
    Ancora sulla Cronografia di Psello, 1988, p. 367

  • Luzzati Laganà F.
    La funzione politica della memoria di Bisanzio nella “Descriptio Cretae” (1417-1422) di Cristoforo Buondelmonti, 1988, p. 395

  • Bloch H.
    Il significato degli studi classici nella medievalistica: indagine su Montecassino attraverso le osservazioni di un classicista, 1988, p. 421

  • Guenée B.
    Le roi, ses parents et son royaume en France au XIVe siècle, p. 439

→ Anno 1987


  • Tortorelli G.
    Indici 1886-1986, 1987

→ Anni 1985 – 1986


  • Arnaldi G.
    Commemorazione di Raffaello Morghen, 1985-1986, p. 1

  • Morghen R.
    Cronache dell’Italia provinciale, 1985-1986, p. 21

  • Simoni F.
    I testi catechistico-omiletici del primo medioevo negli studi storicoreligiosi ed antropologici europei tra XIX e XX secolo: l’esempio del “De correctione rusticorum” di Martino di Braga, 1985-1986, p. 53

  • Giansante M.
    L’età comunale a Bologna. Strutture sociali, vita economica e temi urbanistico-demografici: orientamenti e problemi, 1985-1986, p. 103

  • Allegrezza F.
    Un secolo di scrittura: il libro di ricordanze dei Corsini, 1985-1986, p. 223

  • Dobrowolski P.
    Piety and Death in Venice: A reading of the Fifteenth Century Chronicle and the Necrology of Corpus Domini, 1985-1986, p. 295

  • Vetere B.
    Ancora qualche nota sulla “Relatio” attribuita a Giovanni de Epifanis, 1985-1986, p. 325

  • Guillou A.
    La nuova edizione del Codice Bavaro, 1985-1986, p. 355

  • Fuhrmann H.
    “Il vero imperatore è il papa” : il potere temporale nel medioevo, 1985-1986, p. 367

  • Werner K. F.
    L’impero romano cristiano e le origini della nobiltà in Occidente, 1985-1986, p. 381

  • Mollat M.
    Un problème majeur de la découverte du Monde (XIIIe-XVIe siècles): la communication entre les hommes, 1985-1986, p. 409

→ Anno 1984


  • Arduini M. L.
    Per una interpretazione simbolica della “Christianitas” medievale (secoli XI e XII). Le categorie del profetico e del simbolico, 1984, p. 1

  • Volpato A.
    “Corona aurea” e “corona aureola” : Ordini e meriti nell’ecclesiologia medievale, 1984, p. 15

  • Gusberti E.
    Un mito del Cinquecento: Lorenzo il Magnifico, 1984, p. 183

  • Lori Sanfilippo I.
    Roma nel XIV secolo. Riflessioni in margine alla lettura di due saggi usciti nella “Storia dell’arte italiana” Einaudi, 1984, p. 281

  • Vianello F.
    Gli Unruochingi e la famiglia di Beggo conte di Parigi, 1984, p. 337

  • Barbero A.
    Dai “Principes patriae” alla cavalleria: l’aristocrazia nella contea di Tolosa, 1100-1250, 1984, p. 371

  • Cervani R.
    Considerazioni sulla diffusione dei testi grammaticali: la tradizione di Donato, Prisciano, Papias nei secoli XII-XV, 1984, p. 397

  • Anselmi G. M.
    la “Cronica” dell’Anonimo Romano: problemi di inquadramento culturale e storiografico, 1984, p. 423

  • Quaglioni D.
    “Somnium viridarii”, I, CXXXIV: una fonte, un errore, alcune varianti, 1984, p. 447

  • Inglese G.
    Machiavelli: una storia del suo pensiero politico, 1984, p. 453

  • Wemple S.
    Contributi culturali e spirituali delle comunità religiose femminili nel regno Merovingio, 1984, p. 317

  • Contamine P.
    La noblesse et les villes en France, XIVe-XVe siècle, progetto di norme per l’edizione delle fonti documentarie, 1984, p. 491

→ Anni 1982 – 1983


  • Frova C.
    Il “Polittico” attribuito ad Attone vescovo di Vercelli(924-960 ca): tra storia e grammatica, 1982-1983, p. 1

  • Tognetti G.
    I fraticelli, il principio di povertà e i secolari, 1982-1983, p. 77

  • Galetti P.
    Per una storia dell’abitazione rurale nell’alto Medioevo: le dimensioni della casa nell’Italia padana in base alle fonti documentarie, 1982-1983, p. 147

  • Clementi D.
    Steppingstones in the making of the “Regno”, 1982-1983, p. 227

  • De Matteis M. C.
    Tematica della povertà e problema delle “res ecclesiae” : notazioni ed esemplificazione/campione su alcune collezioni canoniche del periodo della riforma ecclesiastica del secolo XI, 1982-1983, p. 177

  • Scarlata M.
    I Chiaramonte a Palermo nel secolo XIV: uso della città e gestione economica, 1982-1983, p. 303

  • Dolcini C.
    Strutturalismo ed ecclesiologia in un libro su Michele Cesena. Risposta ad un recensore, 1982-1983, p. 295

  • Duval Arnould L. – Jacob A.
    La description du diocèse de Nardò en 1412 par Jean de Epiphaniis: est-elle authentique?, 1982-1983, p. 331

  • Morghen R.
    Ricordo di G. Ermini, 1982-1983, p. 335

→ Anni 1980 – 1981


  • Morini E.
    Richiami alle tradizioni di apostolicità ed organizzazione ecclesiastica nelle sedi patriarcali d’Oriente, 1980/1981, p. 1

  • Russo E.
    L’affresco di Turtura nel cimitero di Commodilla, l’icona di S. Maria in Trastevere e le più antiche feste della Madonna a Roma, 1980/1981, p. 71

  • Andreolli B.
    Per una semantica storica dello “ius libellarium” nell’alto e nel pieno Medioevo, 1980/1981, p. 151

  • Lori Sanfilippo I.
    La pace del cardinale Latino a Firenze del 1280. La sentenza e gli atti complementari, 1980/1981, p. 193

  • Forni A.
    Kerygma e adattamento. Aspetti della predicazione cattolica nei secoli XII e XIV, 1980/1981, p. 261

  • Orselli A. M.
    Il Santo patrono cittadino da Tardo Antico e Alto Medioevo, 1980/1981, p. 349

  • Gualdo Rosa L.
    La pubblicazione degli epistolari umanistici: bilancio e prospettive, 1980/1981, p. 369

  • Braga G.
    La fortuna di un errore: la “Definitio brevis de Eucharestia”, 1980/1981, p. 393

  • Andenna G.
    Un placito inedito di Re Corrado (1089) con alcune osservazioni sulla vita di una pieve tra XI e XII secolo, 1980/1981, p. 413

  • Piazzoni A. M.
    Un falso problema storiografico. Note a proposito dell’amicizia tra Pietro il Venerabile di Cluny e Bernardo di Clairvaux, 1980/1981, p. 443

  • Orioli R.
    Jacques de Thérines: una fonte trascurata su Fra Dolcino, 1980/1981, p. 489

  • Gianola G. M.
    La raccolta di biografie come problema storiografico nel “De Viris” di Giovanni Colonna, 1980/1981, p. 509

  • Orselli A. M.
    Il Santo patrono cittadino da Tardo Antico e Alto Medioevo, 1980/1981, p. 349

  • Morghen R.
    Werner Kaegi e la storiografia europea tra due secoli, 1980/1981, p. 541

  • Capitani O.
    Per un ricordo di Pietro Torelli, 1980/1981, p. 553

→ Anno 1979


  • Boesch Gajano S.
    “Narratio” e “expositio” nei Dialoghi di Gregorio Magno, 1979, p. 1

  • Russo E.
    L’affresco di Turtura nel cimitero di Commodilla, l’icona di S. Maria in Trastevere e le più antiche feste della Madonna a Roma, 1979, p. 35

  • Bacchi T.
    La struttura delle aziende fondiarie nel territorio ferrarese. Secoli XIXII, 1979, p. 87

  • Cuozzo E.
    “Milites” e “testes” nella contea normanna di Principato, 1979, p. 121

  • Fornasari G.
    S. Pier Damiani e la storiografia contemporanea: osservazioni in margine a recenti studi damianei, 1979, p. 165

  • De Matteis M. C.
    “Societas christiana” e funzionalità ideologica della città in Italia: linee di uno sviluppo, 1979, p. 201

  • Zanella G.
    L’eresia catara fra XIII e XIV secolo: in margine al disagio di una storiografia, 1979, p. 239

  • Gasparri S.
    A proposito del I volume degli Annali per la Storia d’Italia: Dall’età tardo-antica alla dissoluzione dell’ordinamento carolingio, 1979, p. 261

  • Polica S.
    Basso Medioevo e Rinascimento: rifeudalizzazione e transizione, 1979, p. 287

  • Maggi Bei M. T.
    Per un’analisi delle fonti del “Liber Floriger” di Gregorio da Catino, 1979, p. 317

  • De Leo P.
    Documenti imperiali e regi di età normanno-sveva in archivi privati calabresi, 1979, p. 349

  • Penoncini E.
    Una fonte della “Vita Nicolai Acciaioli” del Palmieri, 1979, p. 379

→ Anno 1978


  • Golinelli P.
    Elementi per la storia delle campagne padane nelle fonti agiografiche del secolo XI, 1978, p. 1

  • Cantarella Gl. M.
    Per un’analisi di una fonte cluniacense: l’ “Epistola ad domnum Pontium Cluniacensem abbatem”, 1978, p. 55

  • Tognetti G.
    L’appello del comune di Firenze contro la condanna papale del 31 marzo 1376, 1978, p. 88

  • Gasparri S.
    La questione degli arimanni, 1978, p. 121

  • Dall’Olmo U.
    “Eclypsis naturalis” ed “Eclypsis prodigialis” nelle cronache medievali, 1978, p. 154

  • Capitani O.
    Spigolature minime sul III della “Monarchia”, 1978, p. 173

  • Quaglioni D.
    “Regimen ad populum” et “Regimen regis” in Egidio Romano e Bartolo da Sassoferrato, 1978, p. 201

  • Rusconi R.
    Gerusalemme nella predicazione popolare quattrocentesca tra millennio, ricordo di viaggio e luogo sacro, 1978, p. 229

  • Lori Sanfilippo I.
    Vita dell’Istituto, 1978, p. 248

→ Anni 1976 – 1977


  • Weitzmann K. – Frugoni C.
    Studi sulla cattedra lignea di S. Pietro in Vaticano, 1976-77, p. 1

  • De Vogüé A.
    Un cinquantenaire: l’édition des Dialogues de saint Grégoire par Umberto Moricca, 1976-77, p. 183

  • Maire-Vigueur J. CL.
    La thése de Pierre Toubert: un essai d’histoire totale, 1976-77, p. 217

  • Esch A.
    La fine del libero comune di Roma nel giudizio dei mercanti fiorentini. Lettere romane degli anni 1395-1398 nell’Archivio Datini, 1976-77, p. 235

  • Ortalli G.
    Gli “Annales Caesenates” tra la cronachistica trecentesca e l’erudizione storiografica quattrocentesca, 1976-77, p. 279

  • Capo L.
    Rassegna di studi sulla cronachistica veneziana, 1976-77, p. 387

→ Anni 1974 – 1975


  • Gabrieli F.
    Gli Omayyadi e l’Oriente, 1974-1975, p. 1

  • Fissore G. G.
    Cultura grafica e scuola in Asti nei secoli IX e X, 1974-1975, p. 17

  • Frova C.
    Trivio e Quadrivio a Reims: l’insegnamento di Gerberto d’Aurillac, 1974-1975, p. 53

  • Barone G.
    Frate Elia, 1974-1975, p. 17

  • Piattoli R.
    Due osservazioni ai recenti studi su Convenevole da Prato, maestro del Petrarca, 1974-1975, p. 145

  • Morisi A.
    Vangeli apocrifi e leggende nella cultura relligiosa del tardo Medioevo, 1974-1975, p. 151

  • Gusberti E.
    Cesare Borgia in Machiavelli (in margine a una polemica), 1974-1975, p. 179

→ Anni 1972 – 1973


  • Morghen R.
    Gli studi sul Medioevo nell’ultimo cinquantennio, 1972-73, p. 1

  • Russo E.
    Ricerche sulla Bologna paleocristiana e medievale: la chiesa di S. Maria Maggiore, 1972-73, p. 21

  • Whitton D.
    The “Annales Romani” and Codex Vaticanus Latinus 1984, 1972-73, p. 125

  • De Matteis M. C.
    Malispini da Villani o Villani da Malispini? Una ipotesi sui rapporti tra Ricordano Malispini, il “Compendiatore” e Giovanni Villani, 1972-73, p. 145

  • Gatti D.
    “Vita Caroli” di Donato Acciaiuoli, 1972-73, p. 223

  • De Leonardis G.
    Tra depressione e sviluppo. Tendenze dell’economia fiorentina nel XIV secolo attraverso la storiografia più recente, 1972-73, p. 275

→ Anno 1971


  • Morghen R.
    Studi Normanni in Italia (Omaggio a Evelyn Jaminson), 1971, p. 1

  • Mazzarese Fardella E.
    Additional work by E. Jaminson on the “Catalogues Baronum”, Il contributo di Evelyn Jaminson agli studi Normanni d’Italia e di Sicilia, 1971, p. 65

  • D’Alessandro V.
    Lettura di Amato di Montecassino, 1971, p. 79

  • Cuozzo E.
    Il “Breve Chronicon Northmannicum”, 1971, p. 131

→ Anno 1970


  • Manselli R.
    Ricerche sull’influenza nella profezia nel basso medioevo: Premessa, 1970, p. 1

  • Simoni F.
    I) Il “Super Hieremiam” nelle origini del gioachimismo francescano, 1970, p. 137

  • Manselli R.
    II) La terza età, “Babylon” e l’Anticristo mistico (A proposito di Pietro di Giovanni Olivi), 1970, p. 47

  • Pásztor E.
    III) Giovanni XXII e il gioachimismo di Pietro di Giovanni Olivi, 1970, p. 81

  • Volpato A.
    IV) La predicazione penitenziale-apocalittica nella attività di due predicatori del 1471, 1970, p. 113

  • Tognetti G.
    V) Note sul profetismo nel Rinascimento e la letteratura relativa, 1970, p. 13

  • Guillou A.
    La classe dei monaci proprietari nell’Italia bizantina (secc. X-XI). Economia e diritto canonico, 1970, p. 159

  • Sergi G.
    La produzione storiografica di S. Michele della Chiusa (seguito e fine), 1970, p. 173

  • Settis Frugoni C.
    Il mosaico di Otranto: modelli culturali e scelte iconografiche, 1970, p. 243

  • Ortalli G.
    Comune e vescovo a Ferrara nel sec. XII: dai “falsi ferraresi” agli statuti del 1173, 1970, p. 271

  • De Matteis M. C.
    Ancora su Malespini, Villani e Dante: per un riesame dei rapporti tra cultura storica e profezia etica nell’Alighieri, 1970, p. 329

  • Borlandi A.
    Moneta e congiuntura a Bologna. 1360-1364, 1970, p. 391

  • Gaeta F.
    Giorgio di Trebisonda, le “Leggi” di Platone e la costituzione di Venezia, 1970, p. 470

  • Cionci A. – Zacchi M.
    Breve rassegna degli studi sulla Magna Carta dal primo 900 ai giorni nostri, 1970, p. 503

→ Anno 1969


  • Frugoni A. – Piattoli R. – Petrucci A.
    Studi su Convenevole da Prato, 1969, p. 1

  • Fonseca C. D.
    La Chiesa di Taranto tra il primo e il secondo millennio, 1969, p. 83

  • Sergi G.
    La produzione storiografica di S. Michele della Chiusa, 1969, p. 116

  • Luzzati M.
    Ricerche sull’attività mercantile e sul fallimento di Giovanni Villani, 1969, p. 173

  • Gennaro C.
    Giovanni Colombini e la sua “brigata”, 1969, p. 237

  • Miglio M.
    “Vidi thiaram Pauli papae secundi”, 1969, p. 273

  • Morghen R.
    Storia della Chiesa e della eresia in tre opere recenti, 1969, p. 297

  • Morghen R.
    Ricordo di Arsenio Frugoni, 1969, p. 317

→ Anno 1968


  • Petrusi A.
    I principi fondamentali della concezione del potere a Bisanzio. Per un commento al dialogo “Sulla scienza politica” attribuito a Pietro Patrizio (secolo VI), 1968, p. 1

  • Bertolini P.
    Studi per la cronologia dei principi longobardi di Benevento: da Grimoaldo I a Sicardo (787-839), 1968, p. 25

  • Delogu P.
    Strutture politiche e ideologia nel regno di Lodovico II (Ricerche sull’aristocrazia carolingia in Italia, II), 1968, p. 137

  • Clementi D.
    The relations between the papacy, the western Roman Empire and the emergent Kingdom of Sicily and South Italy, 1050-1156, 1968, p. 191

  • Settis Frugoni C.
    Per una lettura del mosaico pavimentale della cattedrale di Otranto, 1968, p. 213

  • Fumagalli V.
    In margine all’ “Alleluia” del 1233, 1968, p. 257

  • Tognetti G.
    Le fortune della pretesa profezia di San Cataldo, 1968, p. 273

  • Meylan H.
    Ricordo di Ernesto Buonaiuti, 1968, p. 1

  • Cerulli E.
    Leggende medioevali in Oriente e leggende orientali nella Roma medioevale, 1968, p. 13

  • Tabacco G.
    Ordinamento pubblico e sviluppo signorile nei secoli centrali del Medioevo, 1968, p. 37

  • Delogu P.
    L’istutuzione comitare nell’Italia carolingia. (Ricerche sull’aristocrazia carolingia in Italia, I), 1968, p. 53

  • Supino P.
    Corneto precomunale e comunale (Note e appunti), 1968, p. 115

  • Severino G.
    Appunti su “Povertà e ricchezza nella spiritualità dei secoli XI-XII”, 1968, p. 149

  • Miglio M.
    L’umanista Pietro Edo e la polemica sulla Donazione di Costantino, 1968, p. 167

→ Anno 1967


  • Guillou A.
    L’Italia bizantina, 1967, p. 1

  • Bertolini O.
    Il dramma di Bonifacio, 1967, p. 21

  • Macek J.
    Giovanni Hus e la riforma boema, 1967, p. 45

  • Severino G.
    La discussione degli “Ordines” di Anselmo di Havelberg, 1967, p. 75

  • Frugoni A.
    “A pictura cepit”, 1967, p. 123

  • Manselli R.
    L’ultima decisione di S. Francesco (Bernardo di Quintavalle e la Benedizione di S. Francesco morente), 1967, p. 137

  • Gennaro C.
    Mercanti e bovattieri nella Roma della seconda metà del Trecento. (Da una ricerca su registri notarili), 1967, p. 155

  • Tognetti G.
    Sul moto dei Bianche nel 1399, 1967, p. 205

  • Morisi A.
    A proposito di due redazioni della “Collatio Novi Testamenti” di Lorenzo Valla, 1967, p. 345

→ Anno 1965


  • Borst A.
    Storia e lingua nell’enciclopedia di Isidoro di Siviglia, 1965, p. 1

  • Blumenkranz B.
    La polémique antijuive dans l’art chrétien du Moyen Age, 1965, p. 21

  • Pásztor E.
    Motivi dell’ecclesiologia di Anselmo di Lucca, 1965, p. 45

  • Clementi D.
    Alexandri Telesini “Ystoria serenissimi Rogerii primi regis Sicilie”, Lib. IV, 6-10, 1965, p. 105

  • Gaeta F.
    Sulla “Lettera a Maometto” di Pio II, 1965, p. 127

  • Frugoni A.
    G. Villani “Cronica”, XI, 94, 1965, p. 229

  • Capitani O.
    “Questi resurgeranno del sepulcro col pugno chiuso” (Inf. VII, vv. 56/57), 1965, p. 257

  • P. Gregorio Penco O.S.B.
    A proposito del nuovo “Corpus Consuetudinum monasticarum”, 1965, p. 263

→ Anno 1964


  • Dujcev I.
    Rapporti economici fra Bisanzo e gli Slavi, 1964, p. 1

  • Gabrieli F.
    Arabi e Bizantini nel Mediterraneo centrale, 1964, p. 31

  • Delogu P.
    “Consors Regni”, un problema carolingio, 1964, p. 47

  • Boesch Gajano S.
    Storia e tradizione vallombrosane, 1964, p. 99

  • Fumagalli V.
    Note sulla “Vita Geraldi” di Odone di Cluny, 1964, p. 217

  • Helbling H.
    Le lettere di Nicolaus de Beccariis (Niccolò da Ferrara), 1964, p. 241

  • Mottironi S.
    Vita inedita della B. Caterina Colombini, 1964, p. 291

→ Anno 1963


  • Morghen R.
    Ricordo di Pietro Fedele, 1963, p. 1

  • Martini G.
    Alcune considerazioni sulla dottrina gelasiana, 1963, p. 7

  • Cilento N.
    Sul preteso scambio di lettere fra il “Basileus” e Carlo Magno, 1963, p. 23

  • Violante C.
    Le concessioni pontificie alla Chiesa di Pisa riguardanti la Corsica alla fine del secolo XI, 1963, p. 43

  • Leonardi C.
    Per la tradizione dei Concili di Ardara, Lateranensi I-II, e Tolosa, 1963, p. 57

  • Palumbo P. F.
    Nuovi Studi (1942-1962) sullo scisma di Anacleto II, 1963, p. 71

  • Brezzi P.
    Le fonti dei “Gesta Friderici Imperatoris” di Ottone e Rahevino, 1963, p. 105

  • Vasoli C.
    Il “Contra Haereticos” di Alano di Lilla, 1963, p. 123

  • Lamma P.
    La madre di Pietro il Venerabile, p. 173 R. Manselli, I Passagini, 1963, p. 189

  • Frugoni A.
    Sui Flagellanti del 1260, 1963, p. 211

  • Rossi G.
    Premesse generali all’edizione critica del “Processus de causis civilibus et criminalibus” formulario bolognese del secolo XIII, p. 239, 1963, p. 25

  • Gasparrini Leporace T.
    Una supplica originale per “fiat” del Papa Giovanni XXII, 1963, p. 247

  • Banti O.
    Studio sulla genesi dei testi cronistici pisani del secolo XIV, 1963, p. 259

  • Arnaldi G.
    Come nacque la attribuzione ad Anastasio del “liber pontificalis”, 1963, p. 321

  • Zippel G.
    Gli inizi dell’Umanesimo italiano nel XV secolo, 1963, p. 345

  • De Santis A.
    Centri del basso Garigliano abitati nel Medioevo e abbandonati nei secoli XVI e XVII, 1963, p. 391

→ Anno 1962


  • Giarrizzo G.
    Alle origini della medievistica moderna: Muratori, Vico, Giannone, 1962, p. 1

  • Petrucci E.
    I rapporti fra le redazioni latine e greche del “Costituto” di Costantino, 1962, p. 45

  • Duby G.
    Les campagnes françaises à la fin du XIIIe siècle. Esquisse d’histoire économique, 1962, p. 161

  • Dujcev I.
    Un frammento del “Liber pontificalis” tradotto in greco, 1962, p. 213

  • Tramontana S.
    Una fonte trecentesca del “De rebus siculis” di Tommaso Fazello e la battaglia di Lipari del 1339, 1962, p. 227

  • Mutini C.
    La Cronaca aquilana nella poesia di Buccio di Ranallo, 1962, p. 175

→ Anno 1961


  • Morghen R.
    Ricerche sulla formazione del Registro di Gregorio VII, 1961, p. 1

  • Sestan E.
    Le origini delle signorie cittadine: un problema storico esaurito?, 1961, p. 41

  • Dujcev I.
    San Teodoro Studita e i Bulgari, 1961, p. 71

  • Cilento N.
    Problemi di datazione della “Legenda maior S. Gerhardi episcopi”, 1961, p. 113

  • Banti O.
    Per la storia della cancelleria del Comune di Pisa nei secoli XII e XIII, 1961, p. 141

  • Montorsi W.
    Involuzione del capitanato del popolo in Bologna. L’esecutore ed il conservatore di giustizia, 1961, p. 165

  • Vasoli E. C.
    Temi e motivi della riflessione morale di Alano di Lilla nella “Summa quoniam homines” e nel “Tractatus de Virtutibus”, 1961, p. 219

  • Cilento N.
    Ricordo di Paolo Lamma, 1961, p. 279

→ Anno 1960


  • Pásztor E.
    Una fonte per la storia dell’età gregoriana: la “Vita Anselmi episcopi Lucensis”, 1960, p. 1

  • Vasoli C.
    Studi recenti su Alano di Lilla, 1960, p. 35

  • Capitani O.
    L’incompiuto “Tractatus de iustitia” di fra Remigio de’ Girolami, 1960, p. 91

  • Petrucci A.
    Note di diplomatica normanna. II. Enrico conte di Montesantangelo ed i suoi documenti, 1960, p. 135

  • Laurent M. H.
    Supplément au chartrier de Sant’Erasmo à Veroli, 1960, p. 181

  • Tirelli V.
    Di un privilegio dell’abbazia di Chiaravalle della Colomba nel Piacentino: una nota sulla “exempio” dell’Ordine cistercense, 1960, p. 191

  • Boesch S.
    Note di bibliografia delle fonti del Medio Evo per gli anni 1959-1960, 1960, p. 219

→ Anno 1959


  • Capitani O.
    Motivi di spiritualità cluniacense e realismo eucaristico in Odone di Cluny, 1959, p. 1

  • Arnaldi G.
    Il biografo “romamo” di Oddone di Cluny, 1959, p. 19

  • Scalia G.
    Per una riedizione critica del “Liber Maiorichinos”, 1959, p. 39

  • Petrucci A.
    Note di diplomatica normanna, 1959, p. 113

  • Gatto L.
    I problemi della guerra e della pace nel pensiero politico di Pierre Dubois, 1959, p. 141

  • Zippel G.
    Ludovico Foscarini ambasciatore a Genova, nella crisi dell’espansione veneziana sulla terraferma (1449-50), 1959, p. 181

  • Mottironi S.
    Due cataloghi pontificali dei secoli VII e IX in due codici vallicelliani, 1959, p. 257

  • Boesch S.
    Note di bibliografia delle fonti del Medioevo per gli anni 1957-1958, 1959, p. 271

  • Capitani O.
    Recensioni: Jean Leclercq, “L’idée de la Royauté du Christ au Moyen Age”, 1959, p. 291

  • Petrucci A.
    Alessandro Pratesi, “Carte latine di abbazie calabresi provenienti dall’Archivio Aldobrandini”, 1959, p. 305

→ Anno 1958


  • Grundmann H.
    La genesi dell’Università nel Medioevo, 1958, p. 1

  • Leclercq J.
    La crise du monachisme aux XIIe XIIIe siècles, 1958, p. 19

  • Miccoli G.
    Per la storia della pataria milanese, 1958, p. 43

  • Zippel G.
    La lettera del Diavolo al clero, dal secolo XII alla Riforma, 1958, p. 125

  • Montorsi W.
    “Plebiscita Bononiae” . Il perduto “Statutum Populi Bononie” ed una raccolta di leggi sui beni banditi, 1958, p. 181

  • Capitani O.
    La “Venditio ad terminum” nella valutazione morale di san Tommaso d’Aquino e di Remigio de’ Girolami, 1958, p. 299

  • Pásztor E.
    Le polemiche sulla “Lectura super Apocalipsim” di Pietro di Giovanni Olivi fino alla sua condanna, 1958, p. 365

  • Grignaschi M.
    Il pensiero politico e religioso di Giovanni di Jandun, 1958, p. 425

  • Petrucci A.
    Fortune e sfortune di un documento molisano del XII (e non dell’XI) secolo, 1958, p. 497

  • Morghen R.
    Ancora sulla lettera di Dante ai Cardinali, 1958, p. 513

  • Frugoni A.
    “Filii Arnaldi” . Per l’interpretazione d’un passo di Ottone Morena, 1958, p. 521

  • Gatto L.
    Note di bibliografia delle fonti del Medioevo per gli anni 1955-1957, 1958, p. 525

  • Capitani O.
    J. T. Noonan, “The Scholastic Analysis of Usury”, 1958, p. 539

  • Leonardi C.
    Miscellanea del centro di Studi Medievali, 1958, p. 567

→ Anno 1957


  • Cilento N.
    La cronaca dei conti e dei principi longobardi di Capua dei codici Cassinese e Cavense 4 (815-1000), 1957, p. 1

  • Capitani O.
    Studi per Berengario di Tours, 1957, p. 67

  • Frugoni A.
    I temi della morte nell’affresco della chiesa dei Disciplini a Clusone, 1957, p. 175

  • Lentini A.
    Rassegna delle poesie di Alfano da Salerno, 1957, p. 213

  • Scalia G.
    Intorno ai codici del “Liber Maiorichinus”, 1957, p. 243

  • Moscati A.
    Due monasteri e le loro relazioni: S. Spirito di Maiella e S. Maria di Pulsano, 1957, p. 275

  • Gatto L.
    Tra Celestino V e Bonifacio VIII. Note su un’inedita vita celestiniana, 1957, p. 303

  • Zippel G.
    La “Defensio Quaestionum in Philosophia” di Lorenzo Valla e un noto processo dell’inquisizione napoletana, 1957, p. 319

  • Gatto L.
    Note di bibliografia delle fonti del Medio Evo per gli anni 1950-1955, 1957, p. 349

→ Anno 1956


  • Morghen R.
    La lettera di Dante ai Cardinali italiani, 1956, p. 1

  • Arnaldi G.
    Giovanni Immonide e la cultura a Roma al tempo di Giovanni VIII, 1956, p. 33

  • Moscati A.
    I monasteri di Pietro Celestino, 1956, p. 91

  • Pratesi A.
    Chartae rescriptiae del secolo XI provenienti da Ariano Irpino, 1956, p. 165

  • Leonardi C.
    Intorno al “Liber de numeris” di Isidoro di Siviglia, 1956, p. 203

  • Manselli R.
    Una designazione dell’eresia catara: “Arriana Heresis”, 1956, p. 233

  • Frugoni A.
    Il carme giubilare del “Magister Bonaiutus de Casentino”, 1956, p. 299

  • Cristiani E.
    Il trattato del 27 febbraio 1314 tra Roberto d’Angiò, Pisa e la Lega Guelfa Toscana alla luce dei nuovi documenti, 1956, p. 259

  • Cilento N.
    Di Marino Freccia erudito napoletano del Cinquecento e di alcuni codici di cronache medievali a lui noti, 1956, p. 281

  • Gatto L. – Capitani O.
    Per una bibliografia delle fonti del Medio Evo per gli anni 1950-1955, 1956, p. 311

→ Anno 1955


  • Bartoloni F.
    Suppliche Pontificie dei secoli XIII e XIV, 1955, p. 1

  • Manselli R.
    Per la storia dell’eresia nel secolo XII (Studi minori), 1955, p. 189

  • Leonardi C.
    Nota introduttiva per un’indagine sulla fortuna di Marziano Capella nel Medioevo, 1955, p. 265

  • Frugoni A.
    Una nota arnaldiana e una nota sublacense, 1955, p. 289

  • Violante C.
    Note di bibliografia delle fonti del Medioevo Europeo per gli anni 1952-1953, 1955, p. 297

→ Anno 1954


  • Morghen R.
    Medioevo e Rinascimento, 1954, p. 1

  • Holtzmann W.
    Eine Appellation des Klosters Tremiti an Alexander III, 1954, p. 21

  • Bartoloni F.
    Una denunzia in materia di inquisizione tra la fine del secolo XIII e l’inizio del XIV, 1954, p. 41

  • Bock F.
    Il “R(egistrum) super senatoria Urbis” di papa Nicolò III, 1954, p. 79

  • Von Auw L.
    Quelques notes sur Angelo Clareno, 1954, p. 115

  • Violante C.
    Per la storia economica e sociale di Pisa nel Trecento. La riforma della zecca del 1318, 1954, p. 129

  • Violante C.
    Note di bibliografia delle fonti del Medioevo Europeo per gli anni 1950-1952, 1954, p. 207

→ Anno 1953


  • Manselli R.
    Il monaco Enrico e la sua eresia, 1953, p. 1

  • Leonardi C.
    Sui primi monasteri sublacensi, 1953, p. 65

  • Morghen R.
    Un antico bassorilievo della chiesa di S. Scolastica in Subiaco, 1953, p. 81

  • Stiennon J.
    Studio critico sopra un’iscrizione dell’abbazia di S. Scolastica a Subiaco, 1953, p. 93

  • Gulli L.
    A proposito dell’epigrafe dipinta sotto l’effige di Innocenzo III al Sacro Speco Sublacense, 1953, p. 103

  • Frugoni A.
    Subiaco francescana, 1953, p. 107

  • Moscati A.
    La “Lamentacio” di Bertoldo di Hohnenburg, 1953, p. 121

  • Frugoni A.
    Due schede: Pannosus e patarinus, 1953, p. 129

  • Violante C.
    Saggio per una bibliografia delle fonti, 1953, p. 137

  • Tjäder J. O.
    Due papiri latini della Biblioteca Vaticana, XVI e IX, riuniti, 1953, p. 1

  • Rota A.
    La Costituzione originaria del Comune di Roma, 1953, p. 19

→ Anno 1951


  • Manselli R.
    La religiosità d’Arnaldo da Villanova, 1951, p. 1

→ Anno 1950


  • Frugoni A.
    Il Giubileo di Bonifacio VIII, 1950, p. 1

  • Manselli R.
    Per la storia dell’eresia catara nella Firenze del tempo di Dante. Il processo contro Saraceno Paganelli, 1950, p. 123

  • Bartoloni F.
    Ancora sulle scritture precaroline, 1950, p. 139

  • Frugoni A.
    Sulla “Renovatio Senatus” del 1143 e l’ “Ordo Equestris”, 1950, p. 159

  • Del Monte A.
    La storiografia fiorentina dei secoli XII e XIII, 1950, p. 175

  • Cipolla C. M.
    Per la storia della crisi del sistema curtense in Italia. Lo sfaldamento del manso nell’Appennino bobbiese, 1950, p. 283

→ Anno 1949


  • Fondazione Piero Fedele, 1949, p. IX

  • Scuola Storica Nazionale, 1949, p. XVII

  • Güterbrock F.
    Le lettere del notaio imperiale Burcardo intorno alla politica del Barbarossa nello scisma ed alla distruzione di Milano, 1949, p. 1

  • Federici V.
    Ricerche per l’edizione del “Chronicon Vulturnense” del monaco Giovanni, 1949, p. 67

  • Bartoloni F.
    Un trattato di alleanza del secolo XIII tra Roma e Alatri, 1949, p. 125

  • Frugoni A.
    Riprendendo il “De centesimo seu Iubileo anno liber” del cardinale Stefaneschi, 1949, p. 163

  • Federici V.
    Ricerche per l’edizione del “Chronicon Vulturnense”, 1949, p. 173

→ Anno 1946


  • Bartoloni F.
    Per la storia del Senato Romano nei secoli XII e XIII, 1946, p. 1

  • Cerlini A.
    Note paleografiche su particelle copulative latine, 1946, p. 109

  • Cerlini A.
    Sulla morte a Canossa del marchese Tedaldo Attonide (Nota diplomatica), 1946, p. 171

→ Anno 1944


  • Bertolini O.
    Pietro Fedele, 1944, p. IX

  • Cutolo A.
    Bibliografia critica delle fonti narrative della prima Crociata, 1944, p. 1

  • Sorbelli A.
    I teorici del Reggimento comunale,1944, p. 31

  • Scaccia Scarafoni E.
    La “Torre di S. Benedetto” e le fabbriche medioevali di Montecassino (Ricerche di topografia), 1944, p. 137

→ Anno 1944


  • Mor C. G.
    Predappio e la genesi dei suoi Statuti, 1944, p. 1

  • Gentili B.
    I codici e le edizioni delle storie di Agatia, 1944, p. 163

  • Rossi E.
    In margine alla edizione dei “Rerum Italicarum Scriptores”, 1944, p. 177

  • Manaresi C.
    Alle origini del potere dei Vescovi sul territorio esterno delle città, 1944, p. 221

→ Anno 1941


  • Rossi E.
    Tre lettere inedite di L.A. Muratori, 1941, p. 1

  • Bock F.
    I Processi di Giovanni XXII contro i Ghibellini delle Marche, 1941, p. 19

  • Federici V.
    Ricerche per l’edizione del “Chronicon Vulturnense” del monaco Giovanni, 1941, p. 71

  • Monti G. M.
    Una inedita “Chronaca dominorum regni Sicilie”, 1941, p. 115

  • Todesco V.
    Appunti su una traduzione catalana del “Chronicon Siciliae”, 1941, p. 129

  • Piattoli R.
    Miscellanea Diplomatica (III), 1941, p. 151

→ Anno 1940


  • Santifaller L.
    Saggio di un elenco dei funzionari, impiegati e scrittori della Cancelleria Pontificia dall’inizio all’anno 1099, parti I e II, 1940, p. 1

  • Cerlini A.
    Le “Gesta Lombardiae” di Sagacino Levalossi e Pietro della Gazata, 1940, p. 1

  • Zimolo G. C.
    Di un nuovo codice dell’Assedio di Ancona di Maestro Buoncompagno con altre notizie sul codice di Cleveland, 1940, p. 207

  • Güterbock F.
    Il Diario di Tageno e altre fonti della terza Crociata, 1940, p. 223

→ Anno 1939


  • Gervasio E.
    Falcone Beneventano e la sua Cronaca, 1939, p. 1

  • Brezzi P.
    Ottone di Frisinga, 1939, p. 129

  • Manaresi C.
    In margine ai placiti del “Regnum Italiae”, 1939, p. 329

  • Güterbock F.
    La contea di Piacenza feudo imperiale Matildino?, 1939, p. 1

  • Vinay G.
    Egidio Romano e la cosidetta “Quaestio in utramque partem”, 1939, p. 43

  • Bartoloni F.
    Preparazione del “Codice diplomatico del Senato Romano nel medio evo (1144-1347)”, 1939, p. 137

  • Federici V.
    Ricerche per l’edizione del “Chronicon Vulturnense” del monaco Giovanni, 1939, p. 147

→ Anno 1937


  • Gallo A.
    I diplomi dei principi longobardi di Benevento, di Capua e di Salerno nella tradizione cassinese, 1937, p. 1

  • Pelaez M.
    L’epitaffio di un grammatico veronese (Nota scaligera), 1937, p. 81

  • Vaccari G.
    Una serie inedita di abati del monastero di Bobbio, 1937, p. 97

  • Güterbock F.
    Studi sulla Cronaca Faentina del Tolosano con un nuovo esame dei manoscritti, 1937, p. 107

  • Goria A.
    Studi sul cronista astigiano Guglielmo Ventura, 1937, p. 137

  • Leporace T.
    Un diploma dell’imperatore Guido e il suo “Actum”, 1937, p. 257

  • Boselli A.
    La fortuna della Cronica di Salimbene, 1937, p. 265

→ Anno 1936


  • Attività dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 1936, p. VII

  • Luiso F. P.
    Indagini bibliografiche su G. Villani, 1936, p. 1

  • Lonati G.
    Su un codice bresciano della Cronaca di Iacopo Malvezzi, 1936, p.65

  • Piattoli R.
    Miscellanea diplomatica (II), 1936, p. 81

  • Valentini R.
    L’Egeo dopo la caduta di Costantinopoli nelle relazioni dei Gran Maestri di Rodi, 1936, p. 137

  • Sola G.
    Dai Carteggi Maurini, 1936, p. 169

→ Anno 1935


  • Imperiale C.
    Il Codice diplomatico della Repubblica di Genova, 1935, p. 1

  • Martini G.
    Un codice sconosciuto del “De Rectoribus christianis” di Sedulio Scoto, 1935, p. 49

  • Piattoli R.
    Miscellanea diplomatica (I), 1935, p. 63

Tutto il lavoro di indicizzazione del presente periodico è stato realizzato a partire dagli indici pubblicati sul sito www.istitutodatini.it. Si ringrazia pertanto la Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini” per il prezioso lavoro svolto.