Con la personale alla galleria «Hermes» di via Margutta. Trionfo romano di Amleto Cencioni, in «L’AquilaSette», 1973, n. 21 – 7 giugno. → L’AQUILA SETTE
Facciamo il punto su due personali inaugurate in questi giorni. Pittori aquilani che si rinnovano: Amleto Cencioni e Marcello Mariani, in «L’AquilaSette», 1970, n. 47 – 17 dicembre. → L’AQUILA SETTE
Il «mestiere di vivere» di un vero artista. Le nuove tappe di Cencioni primo premio Mondo d’Oggi, in «AbruzzoSette», 1978, n. 20 – 1 giugno. → Abruzzo Sette
Parlando di Cencioni Oreste Casalini ha rievocato arte e cultura abruzzesi. L’Abruzzo a Milano, in «AbruzzoSette», 1977, n. 13 – 7 aprile. → Abruzzo Sette
Prorogata al dieci luglio la chiusura della rassegna. Il cemento di Pescara ed il mondo povero delle colline d’Abruzzo, in «AbruzzoSette», 1975, n. 27 – 10 luglio. → Abruzzo Sette
Il «paesaggio abruzzese» in volo verso l’Europa. Amleto Cencioni espone alla “Mouffe” di Parigi, in «AbruzzoSette», 1974, n. 33 – 26 settembre. → Abruzzo Sette
Il Maestro del paesaggio ed il pittore di una personale Linea “naive”. Cencioni a Vasto e Morena a L’aquila: due importanti incontri con la pittura, in «AbruzzoSette», 1974, n. 43 – 5 dicembre. → Abruzzo Sette