Ianni F.

Artisti aquilani in primo piano. La Tavolozza, in «L’AquilaSette», 1973, n. 46 – 13 dicembre. → L’AQUILA SETTE

Ianni F.

Con la personale alla galleria «Hermes» di via Margutta. Trionfo romano di Amleto Cencioni, in «L’AquilaSette», 1973, n. 21 – 7 giugno. → L’AQUILA SETTE

Di Carlo E.

Nella stupenda cornice dell’isola partenopea. Amleto Cencioni al “Capri Club”, in «L’AquilaSette», 1971, n. 23 – 17 giugno. → L’AQUILA SETTE

Dic.

Facciamo il punto su due personali inaugurate in questi giorni. Pittori aquilani che si rinnovano: Amleto Cencioni e Marcello Mariani, in «L’AquilaSette», 1970, n. 47 – 17 dicembre. → L’AQUILA SETTE

Ianni F.

Il «mestiere di vivere» di un vero artista. Le nuove tappe di Cencioni primo premio Mondo d’Oggi, in «AbruzzoSette», 1978, n. 20 – 1 giugno. → Abruzzo Sette

Ianni F.

Alla «Galleria Spinetti». A Firenze una nuova tappa dei successi di Amleto Cencioni, in «AbruzzoSette», 1977, n. 39 – 4 novembre. → Abruzzo Sette

Ianni F.

Dopo il Secondo Premio al «D’Annunzio» Cencioni espone al Primo Piano Culturale, in «AbruzzoSette», 1977, n. 30 – 1 settembre. → Abruzzo Sette

Ianni F.

Inaugurata dal Prefetto. La personale di Amleto Cencioni, in «AbruzzoSette», 1977, n. 31 – 8 settembre. → Abruzzo Sette

Casalini O.

Parlando di Cencioni Oreste Casalini ha rievocato arte e cultura abruzzesi. L’Abruzzo a Milano, in «AbruzzoSette», 1977, n. 13 – 7 aprile. → Abruzzo Sette

Personale

Dal 18 «Personale» a Milano. Nuovo riconoscimento ad Amleto Cencioni, in «AbruzzoSette», 1977, n. 1 – 13 gennaio. → Abruzzo Sette

F.I.

Dal 15 al 27 marzo alla «Bolzani». «Stramilano» di Amleto Cencioni, in «AbruzzoSette», 1977, n. 8 – 3 marzo. → Abruzzo Sette

Ianni F.

Speciale tavolozza. Cencioni tra gli immortali della «Bolzani», in «AbruzzoSette», 1977, n. 11 – 24 marzo. → Abruzzo Sette

Walc

Un successo un premio e un omaggio. Per i «settanta» di Amleto Cencioni, in «AbruzzoSette», 1976, n. 18 – 20 maggio. → Abruzzo Sette

Ianni F.

Dopo i successi francesi. Cencioni a Palm-Beach, in «AbruzzoSette», 1975, n. 18 – 15 maggio. → Abruzzo Sette

Ianni F.

Successo della rassegna. Amleto Cencioni alla «Verrocchio», in «AbruzzoSette», 1975, n. 26 – 3 luglio. → Abruzzo Sette

Ianni F.

Prorogata al dieci luglio la chiusura della rassegna. Il cemento di Pescara ed il mondo povero delle colline d’Abruzzo, in «AbruzzoSette», 1975, n. 27 – 10 luglio. → Abruzzo Sette

Ianni F.

Successo della personale alla Galleria «Meravigli». Amleto Cencioni conquista Milano, in «AbruzzoSette», 1975, n. 7 – 27 febbraio. → Abruzzo Sette

Ianni F.

Il maestro del paesaggio abruzzese a Castel del Monte, in «AbruzzoSette», 1974, n. 29 – 1 agosto. → Abruzzo Sette

Ianni F.

Il «paesaggio abruzzese» in volo verso l’Europa. Amleto Cencioni espone alla “Mouffe” di Parigi, in «AbruzzoSette», 1974, n. 33 – 26 settembre. → Abruzzo Sette

Ianni F.

Le “metier de vivre” di Amleto Cencioni, in «AbruzzoSette», 1974, n. 36 – 17 ottobre. → Abruzzo Sette

Ianni F.

Il Maestro del paesaggio ed il pittore di una personale Linea “naive”. Cencioni a Vasto e Morena a L’aquila: due importanti incontri con la pittura, in «AbruzzoSette», 1974, n. 43 – 5 dicembre. → Abruzzo Sette

Ianni F.

Amleto Cencioni e i “dinosauri” di Rocca di Mezzo. Un ambasciatore del paesaggio, in «AbruzzoSette», 1974, n. 24 – 27 giugno. → Abruzzo Sette

Ianni F.

Amleto Cencioni e Febo Grimaldi. Proposte artistiche per il 1974, in «AbruzzoSette», 1974, n. 1 – 10 gennaio. → Abruzzo Sette