E.C.

L’appuntamento annuale con i filatelici abruzzesi al castello spagnolo. Una storia delle emissioni filateliche italiane documentata con gli originali nella Grafica ‘71, in «L’AquilaSette», 1971, n. 26 – 8 luglio. → L’AQUILA SETTE

E.C.

Trapelano le prime notizie sulla rassegna di luglio. La filatelia nella scuola: novità della «Grafica ‘71», in «L’AquilaSette», 1971, n. 17 – 6 maggio. → L’AQUILA SETTE

C.L.

Nel corso di una riunione a “Le Cancelle”. Si chiamerà «Grafica ‘71» la nuova rassegna filatelica, in «L’AquilaSette», 1971, n. 13 – 8 aprile. → L’AQUILA SETTE

Di Carlo E.

Presentata a Roma dall’Istituto Poligrafico dello Stato. Una mostra di grande utilità al Palazzo delle Esposizioni, in «L’AquilaSette», 1971, n. 7 – 25 febbraio. → L’AQUILA SETTE

Lozzi P.

Un documento filatelico esposto nella «Roma ‘70». Napoli-Bugnara via Foggia percorso postale d’obbligo nel 1858, in «L’AquilaSette», 1970, n. 38 – 15 ottobre. → L’AQUILA SETTE

Di Carlo E.

Il boom dei francobolli non è solo una realtà ristretta. La città entra di diritto nella storia del fascinoso mondo della filatelia, in «L’AquilaSette», 1969, n. 7 – 13 febbraio. → L’AQUILA SETTE

Di Carlo E.

L’anno prossimo all’Aquila per la prima edizione. L’arte del francobollo in una originale mostra, in «L’AquilaSette», 1968, n. 42 – 7 novembre. → L’AQUILA SETTE