Porto G.

A un anno dalla scomparsa. Titta Rosa, in «L’AquilaSette», 1973, n. 1 – 11 gennaio. → L’AQUILA SETTE

Conti F.

Una vita per l’arte. Oggi di “Lui” è tornata soltanto la memoria, in «L’AquilaSette», 1972, n. 2 – 13 gennaio. → L’AQUILA SETTE

Porto G.

Giovanni Titta Rosa: per l’arte ha vegliato e agito, in «L’AquilaSette», 1972, n. 2 – 13 gennaio. → L’AQUILA SETTE

Silveri A.

Con Titta Rosa scompare un mondo. «… Muor Giove e l’inno del poeta resta», in «L’AquilaSette», 1972, n. 2 – 13 gennaio. → L’AQUILA SETTE

Poesia

Una poesia di Titta Rosa, in «L’AquilaSette», 1972, n. 7 – 17 febbraio. → L’AQUILA SETTE

Titta Rosa G.

Tra i ricordi lieti di Giovanni Titta Rosa. “Un Corso metà al sole e metà all’ombra e la statua di uno scrittore latino…”, in «L’AquilaSette», 1971, n. 27 – 15 luglio. → L’AQUILA SETTE

Porto G.

Un aquilano illustre sempre legato alla terra madre. L’abruzzesità genuina di Giovanni Titta Rosa, in «L’AquilaSette», 1971, n. 4 – 5 febbraio. → L’AQUILA SETTE

Sgattoni G.

Cronache delle muse. «Nove poesie a Maria» di Giovanni Titta Rosa, in «L’AquilaSette», 1969, n. 21 – 22 maggio. → L’AQUILA SETTE